Perché si dice “‘A lira fa ‘o ricco, a crianza fa o signore”?
Significato del proverbio “‘A lira fa ‘o ricco, a crianza fa o signore”
Tradotto letteralmente in “La lira fa il ricco, ma l’educazione, le buone maniere, fanno il signore”, il proverbio sottolinea, soprattutto, la futilità di avere tanti soldi (la lira, appunto, moneta precedente all’euro) se non accompagnati da nobiltà d’animo e ricchezza interiore (a crianza).